La struttura di questo materasso è dotata di una lastra di 18 cm di pura schiuma di lattice a 7 zone di portanza differenziata per uno spessore totale di 22 cm.
Il materasso è dotato di una fascia perimetrale in tessuto 3-space traspirante ed è sfoderatile sui 4 lati.
Disponibile in 4 tipologie di imbottitura e due gradi di sostegno (Firm e Medium)
Il lattice è già di per se un materiale naturale termoregolante. E’ disegnato un profilo drenante che convoglia umidità e calore in eccesso l’interno così sempre perfettamente ventilato.
La struttura è suddivisa in 7 zone a diversa densità lavorate con fori a forma conica per dare un sostegno calibrato a seconda dei diversi pesi delle parti del corpo e per ridurre la pressione di ritorno nei punti di contatto.
Molleggio Connell a 400 molle nella versione matrimoniale per un materasso di 23 cm di spessore a portanza sostenuta provvisto di fascia perimetrale in tessuto 3-space traspirante e disponibile in due diversi gradi di sostegno (Classico e Ortopedico)
L’imbottitura prevede il lato invernale in lana Merino, accoppiata e termolegata a tecnofibre di poliestere ad alta resilienza.
Il lato estivo presenta una falda di contatto in fresco fiocco di cotone, anch’essa supportata da fibra di poliestere elastica e traspirante.
La linea Connell 400 molle si basa sulla ormai tradizionale struttura a molle in filo d’acciaio del sistema Connell ed è composta da 400 elementi nella versione matrimoniale. E’ una linea robusta e con una portanza omogenea. Il buon livello di comfort raggiunto è affidato agi strati isolanti e ai profili massaggianti utilizzati, mentre la compattezza nel tempo è assicurata dalla carenatura perimetrale Box Spring, oltre che dalla struttura solidale del molleggio con i singoli elementi ben collegati gli uni agli altri.
Con il sistema Box Spring con bordi perimetrali anti abbassamento.
Il telaio che, comprensivo di raccordi flessori, misura 7,5 cm.
Questa caratteristica rende Sospiro particolarmente adatta per essere inserita all’interno di letti a fascia bassa, dove è necessario il minimo ingombro possibile, senza dover rinunciare al com-
fort garantito dai raccordi in SEBS.
Le doghe, nella zona spalle, sono sagomate in modo da assicurare maggiore elasticità e flessibilità là dove il dislivello fra spalle e viso potrebbe costringere a posizioni innaturali chi dorme sdraiato su un fianco.
Nella parte centrale della rete i cursori permettono di personalizzare la rigidità grazie ad un semplice spostamento laterale. Lo switch posizionato al centro del cursore consente un’ulteriore calibrazione del sostegno lombare.
Un utile ragguaglio tecnico: chi vuole inserire questa rete in un letto, trae vantaggio dai raccordi flessori dall’ingombro limitato.
Essi sono infatti interni al telaio, basculanti e sono realizzati in SEBS: robusti e indeformabili e al tempo stesso solleciti all’ammortizzare il peso del corpo e a regolare la resistenza delle doghe, così da offrire il giusto supporto alla spina dorsale.
Le doghe nella parte centrale, sono dotate di cursori regolabili per personalizzare la rigidità secondo le necessità.
I prezzi delle reti si riferiscono al telaio in finitura faggio naturale.
Cerca prodotto – Inserire il nome del prodotto senza la marca