La struttura di questo materasso è data da una lastra di 18 cm di pura schiuma di lattice a 7 zone di portanza differenziata accoppiata a un profilo di 2 cm in Watergel ad effetto memory.
Una fascia in tessuto 3-space traspirante, un doppio pannello sfoderatile e 4 tipologie di imbottitura completano questo materasso di 24 cm di spessore.
Il lattice è già di per sè un materiale naturale termoregolante. Con il sistema “Cross Link” questa caratteristica è ancora piu’ affinata perché su tutta la superficie è disegnato un profilo drenante che convoglia umidità e calore in eccesso verso i condotti verticali, collegati in modo diretto ai canali di aerazione orizzontali, da dove giunge l’aria dall’esterno. L’interno della struttura è così sempre perfettamente ventilato.
Profilo in schiuma Watergel densità 50 Kg/mc spessore 20 mm
Struttura in schiuma di lattice a 7 zone densità 65 Kg/mc. spessore 180 mm
Telaio con struttura a profilo esclusivo e maggiorato in acciaio ad alta resistenza, verniciato color alluminio bocciato a polveri epossidiche atossiche antigraffio.
Telaio a doppia struttura nelle versioni Elettrica e Manuale con struttura interna in materiale plastico stampato a profilo esclusivo e variabile con raccordi snodabili anticigolio, abbinato a profilo in acciaio nella zona piedi per la Elettrica e con profilo in acciaio per la Manuale.
Piastre angolari con doppio foro per aggancio piedi differenziato.
Piedi cilindrici in metallo color alluminio bocciato con tappo d’appoggio in plastica nera.
Le 26 doghe nella lunghezza rete di cm 190 in multistrato di faggio evaporato e curvato a caldo da mm 38×8 sono montate su speciali sospensioni elastiche basculanti in SBS per assicurare un molleggio anatomico residente a qualsiasi sollecitazione. Calibrata rigidità delle doghe color carbonio nelle zone spalle; nella zona lombo-sacrale 6 doghe sono dotate di cursori per la regolazione della rigidità in rapporto al peso corporeo e in funzione della posizione di riposo usuale.
Zone testa e piedi con doghe maggiorate e sagomate per migliorare l’appoggio del materasso.
Nella versione elettrica: Supporto articolato in 6 zone per alzata guanciale, spalliera e pepiera con innovativo motore a scomparsa, a regolazione elettrica a bassa tensione e con pulsantiera comandi a filo. Batteria di soccorso per abbassamento di emergenza inclusa.
Nella versione manuale: Supporto articolato in 3 zone con sollevamento manuale dell’alzatesta e alzapiedi mediante distanziatori a scatto di facile uso e massima sicurezza.
La doga a ponte chiuso, coperta da brevetto internazionale, è componente rivoluzionario, oltre a essere un’esclusiva Esedre. Grazie alla sua sorprendente resilienza questo tipo di doga conferisce estrema ergonomia al piano di riposo rendendo automatica la distribuzione del peso.
La doga è stata testata meccanicamente dal Politecnico di Milano e sperimentata clinicamente
dalla facoltà di Medicina dell’Università Bicocca di Milano.
I raccordi flessori in pregiato TPE-E assicurano elasticità e indeformabilità nell’adattare le doghe alle sollecitazioni, per un comfort superiore e un corretto sostegno delle curve fisiologiche.
Il modello Vampa è dedicato a chi desiderando che il massimo del comfort coincida con la massima facilità d’uso, preferisce le regolazioni automatiche, ed è orientato alle basi letto a doghe ai vertici della qualità.
Grazie alle doghe a ponte chiuso Vampa è a tutti gli effetti un piano di riposo autoregolante.
Al di là delle prescrizioni previste dal Ministero della Salute, Vampa è oggetto di specifici studi
presso atenei d’eccellenza lombardi.
I test di tipo meccanico/statico sono stati effettuati dal Politecnico di Monza in collaborazione
con l’Università Bicocca di Milano, Dipartimento di Neuroscienze e Tecnologie Biomediche.
Le ricerche s’avvalgono delle strutture dei laboratori di Posturologia dell’Unità Operativa di Fisioterapia.
I prezzi delle reti si riferiscono al telaio in finitura faggio naturale
Cerca prodotto – Inserire il nome del prodotto senza la marca