72 anni di esperienza

Grazie alla nostra esperienza tramandataci dal lontano 1945, il laboratorio è in grado di realizzare materassi in pura lana vergine Refino Inglese di ottima qualità con fodera doppio ritorto 100% puro cotone, ideati sulle Vostre singole esigenze in modo tale che ogni materasso sia unico e realizzato solo per voi.

L’importanza della personalizzazione

Nella realizzazione del materasso, teniamo ben in evidenza tutti i fattori personali e individuali che incidono nella fase di fabbricazione, ovvero il peso della persona, la sua altezza e le diverse problematiche relative alla colonna vertebrale nonché problemi di allergia e cervicale. In questo modo, i nostri tecnici sono in grado di garantire un prodotto estremamente artigianale.

Produzione artigianale

Grazie alla produzione artigianale, possiamo realizzare materassi in pura lana vergine Refino Inglese (anche con l’inserimento di molle su richiesta) di ogni misura e forma in base alle Vostre esigenze, personalizzando così caratteristiche fondamentali quali l’altezza, la morbidezza e l’impuntura.

Scopri le novità 2019

Non solo materassi

Realizziamo, inoltre, anche altri prodotti come ad esempio: materassi in crine di cavallo (misure e forme personalizzabili); cuscini in pura lana vergine Refino Inglese (sia misure standard sia fuori misura con varie altezze e con fodere in cotone 100%); materassini per bimbi; pattone per materassi (misure personalizzabili); cuscinetti per divani e poltrone; cuscinetti per panche; materassi a giorno (utilizzati per sedute come divano arredo).

facebook

Sempre al Vostro servizio

Restauro e rifacimento materassi
Cortesia e professionalità
Competenza nello scegliere materie prime di qualità
Consegne e ritiri a domicilio

Portateci la Vostra lana e i Vostri tessuti

Il vantaggio del laboratorio artigianale consiste nell’avere la possibilità di eseguire lavori non solo di produzione di articoli nuovi ma, soprattutto, la possibilità di rifacimento dei Vostri articoli in uso. Volete personalizzare il Vostro materasso o la Vostra casa con cuscini arredo, materassi a giorno, sedute da divano con tessuti particolari portati da Voi? Tutto questo è possibile grazie al nostro laboratorio, che ci consente di lavorare in totale flessibilità.

laboratorio artigianale cuscini lana
laboratorio artigianale lana

Ridare vita ai Vostri materassi e cuscini, sui quali state dormendo, è il nostro punto di forza!

Col tempo, i materassi di lana e i cuscini necessitano di manutenzione e noi siamo in grado di rimetterli a nuovo ridando splendore alla lana vergine (o altro materiale), eseguendo, con professionalità, il processo di cardatura, lavaggio e sterilizzazione della lana e degli altri materiali, come, ad esempio, il crine, in modo che tornino in pieno regime tutte le caratteristiche tecniche originarie del prodotto. Ci prendiamo cura anche delle fodere che vengono accuratamente lavate e sterilizzate e, se necessario, provvediamo a sostituirle con le stesse misure, oppure, con misure diverse a seconda di Vostre nuove esigenze.

Ampia gamma di prodotti

  • lana vergine
  • crine
  • piuma d’oca
  • fibra sintetica
  • tessuti per cuscini in piuma d’oca
  • pelle ovo

Utilizziamo, inoltre, tessuti sia come rivestimento di materassi e cuscini, doppio ritorto 100% puro cotone in vari colori e fantasie eleganti, sia come arredo utilizzabili per cuscini e materassi arredo.

laboratorio artigianale lana
laboratorio artigianale lana

Fasi del rifacimento e confezionamento dei materassi e dei cuscini

La fase più importante consiste nella CARDATURA, effettuata con apposite macchine denominate cardatrici. Queste macchine sono costituite da cilindri rotanti muniti di denti meccanici ravvicinati tra loro, quasi a formare un pettine. Le fibre passano attraverso questi cilindri appuntiti per essere districate dai nodi, riprendendo così il volume originario e la propria elasticità. Vengono, inoltre, liberate da polvere e corpi estranei. Così facendo le fibre sono ben districate e il più parallele possibile (pronte alle fasi successive).

La fase del LAVAGGIO DELLA LANA consiste nell’immergere la lana ben districata dai nodi e priva di corpi estranei in un macchinario a più vasche d’acqua. La lana, viene immersa nella prima vasca di acqua calda con aggiunta di detergenti disinfettanti ed emollienti, in modo che possa essere sterilizzata e igienizzata senza infeltrire. Ovviamente, i prodotti utilizzati non sono tossici per la Vostra salute. Nella seconda fase, la lana passa attraverso un rullo che la strizza e finisce in immersione in una seconda vasca d’acqua per essere pulita definitivamente. La fase di asciugatura è importantissima perché passando in un forno a 130° C, ci permette di concludere la fase di sterilizzazione avvenuta in vasca portando la lana alla sua fase originaria, ovvero districata dai nodi, soffice, voluminosa e, soprattutto, sterilizzata e igienizzata.

Anche le fodere dei materassi e dei Vostri cuscini vengono naturalmente lavate e igienizzate in modo da poter essere pronte al riconfezionamento e, se necessario, si possono sostituire con fodere nuove.

Chiama